Cos’è l’accessibilità in un sito web?
Per accessibilità si intende la capacità di fornire informazioni fruibili a tutti, inclusi coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Abbattere le barriere alla fruizione dei contenuti è il primo passo per permettere a più persone di partecipare e contribuire al cambiamento.
Per questo noi di Scomodo stiamo cercando di inserire strumenti che favoriscano la lettura e la navigazione del nostro sito a quanti più utenti possibile.
Cosa stiamo facendo? Stiamo cercando di migliorare sempre di più l’accessibilità delle informazioni e delle interazioni anche per chi ha necessità particolari: come ad esempio chi può navigare solo con la tastiera, oppure chi ha difetti della vista o disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere.
Un menu laterale, sempre visibile, ti permette di modificare la visualizzazione della pagina in modo da facilitare la navigazione a seconda delle tue esigenze:
Modifica il testo aiutando a decifrare le parole in modo fluido e immediato per eliminare le barriere di lettura anche per chi è dislessico.
Facilita la navigazione per le persone affette da acromatopsia, emulando la visione in bianco e nero ed incrementando i contrasti monocromatici dove necessario.
Hai trovato difficoltà? Puoi scrivere a tancredi@leggiscomodo.com.
Il tuo aiuto ci fornirà ulteriori spunti per migliorare l’accessibilità del nostro sito.
Chiudi
Per accessibilità si intende la capacità di fornire informazioni fruibili a tutti, inclusi coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Abbattere le barriere alla fruizione dei contenuti è il primo passo per permettere a più persone di partecipare e contribuire al cambiamento.
Per questo noi di Scomodo stiamo cercando di inserire strumenti che favoriscano la lettura e la navigazione del nostro sito a quanti più utenti possibile.
Cosa stiamo facendo? Stiamo cercando di migliorare sempre di più l’accessibilità delle informazioni e delle interazioni anche per chi ha necessità particolari: come ad esempio chi può navigare solo con la tastiera, oppure chi ha difetti della vista o disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere.
Un menu laterale, sempre visibile, ti permette di modificare la visualizzazione della pagina in modo da facilitare la navigazione a seconda delle tue esigenze:
Hai trovato difficoltà? Puoi scrivere a tancredi@leggiscomodo.com.
Il tuo aiuto ci fornirà ulteriori spunti per migliorare l’accessibilità del nostro sito.
Chiudi
Dal videoclip al lungometraggio, l’ascesa di Francesco Lettieri.
Sulla scia di un balzo artistico già visto nella storia del cinema, l’esempio italiano ci arriva nel 2020
In Italia, oramai quasi cinque anni fa, è arrivato sulla scena un autore che, sulla scia di altri registi di videoclip “all’italiana” come Zampaglione e Frankie Hi-Nrg, si è distinto profondamente nella cultura pop-urbana: Francesco Lettieri, regista napoletano dalla storia particolare.


...per continuare a leggere questo articolo abbonati a Scomodo!
Ricevilo a casa, sostieni il nostro progetto, partecipa e sblocca tutti i contenuti online!
€5 al mese
ABBONATIE disdici quando vuoi