Come Fiona Apple, Patti Smith e Regina Spektor raccontano un punk diverso

Jesus died for somebody’s sins but not theirs

Fiona Apple, dopo 8 anni di assenza dalla scena musicale, è tornata. Il suo ultimo progetto, Fetch the bolt cutters, ha appena vinto due Grammy ed è stato osannato dalla critica internazionale come album dell’anno. La tortuosa storia musicale e biografica di questo disco affonda le sue radici a New York, dove Patti Smith divenne la Sacerdotessa del punk e dove Regina Spektor ha rivoluzionato i canoni musicali della musica alternativa.

...per continuare a leggere questo articolo abbonati a Scomodo!
Ricevilo a casa, sostieni il nostro progetto, partecipa e sblocca tutti i contenuti online!

€5 al mese

ABBONATI

E disdici quando vuoi

Sei già abbonato?