Pubblicità salvacolore
Quanto e come si incassa targettizzando la comunità LGBTQ+
L'uso del pinkwashing e di pubblicità che targhettizzano la comunità LGBTQ+ per ripulire la propria immagine è ormai un fatto noto.
La redazione under 25 più grande d'Italia
Abbonati AccediCon il sostegno di
Inquinanti è un progetto d’indagine e divulgazione editoriale nato dalla collaborazione tra Scomodo e Greenpeace Italia.
L'intento del percorso è quello di avviare un'inchiesta pluridirezionale con la volontà di indagare le responsabilità sociali, economiche e politiche dei grandi emettitori italiani. Il progetto inaugurato nel Novembre 2019 è realizzato esclusivamente da redattori under 30 con la consulenza di accademici, professionisti di vari settori e con il supporto delle professionalità interne a Greenpeace.
Il legame tra l’inquinamento e il costruito umano in Italia. Attraverso cinque focus si cerca di delineare una linea comune tra tematiche molto distanti ma al tempo stesso profondamente vicine per l’impatto enorme che hanno sulle nostre vite e sul futuro del nostro pianeta.
Il secondo volume del progetto Inquinanti indaga il legame tra con- sumismo e pubblicità. In una società in cui i sistemi di conoscen- za e tracciamento dell’utente sono capaci di determinarne le scelte commerciali e in cui l’impatto dei consumi raggiunge il suo apice storico, comprendere il fenomeno vuol dire incidere realmente sul cambiamento climatico e le sue disastrose conseguenze.
I contenuti su questa sezione del sito sono stati prodotti grazie al contributo economico fornito da Greenpeace Italia Onlus per la sua realizzazione. La responsabilità dei contenuti editoriali e creativi è della testata registrata Scomodo.