-
PROGETTI EDITORIALI
-
PRESENTE 2021
-
LE NOSTRE VITTORIE
La redazione under 25 più grande d'Italia
Abbonati Accedi
[In-ter-na-zio-nà-le] traduzione italiana della parola inglese “internationl” coniata dal filosofo e giurista Jeremy Bentham. Riguarda tra le altre cose: la relazione tra stati diversi; l’interesse comune di più nazioni; ciò che si estende a più paese e che oltrepassa i confini del proprio stato.
Internazionale è anche un settimanale italiano. Pubblicando i migliori articoli dei giornali di tutto il mondo favorisce uno scambio culturale e sociale tra le persone. Insieme a Scomodo sostiene un modello alternativo di giornalismo e d’informazione.
Con queste due pagine, raccogliendo opere realizzate appositamente da artisti under 30 provenienti da tutto il mondo, proviamo a raccontare una parola che descrive e contiene moltissimi significati.
Manu Callejon, ha studiato all’Università di Belle Arti di Granada. Dopo gli studi si è dedicato per vari anni al Graphic Design per poi intraprendere recentemente la carriera di illustratore. Al momento lavora come artista indipendente nel soleggiato sud della Spagna, dove vive con la sua famiglia.
Nadiia Zhelieznova, nasce a Mosca nel 1991. Disegna tutti i giorni da quando ha concluso il liceo, e presto decide di entrare nel dipartimento di illustrazione della “British higher school of art and design”. Nell’aprile del 2019 ha esposto all’Atelier d’artistes de Belville a Parigi, successivamente ha partecipato a diversi mercati internazionali delle stampe e allo Zine festival. Nei suoi lavori presta molta attenzione l racconto e alle forme. Predilige lo spazio piatto e l’uso di di diverse textures, la fauna è uno dei suoi motiv preferiti.
Daniel Lupu, è uno studente rumeno che frequenta l’ultimo anno del corso BA Hons Illustration all’Università ddi Falmouth. Ha da sempre una passione per l’illustrazione editoriale e spera un giorno di raggiungere i livelli di eccellenza dei suoi modelli in questo campo, come Christf Niemann ed Emiliano Ponzi.
Peony Gent, è un’illustratrice indipendente originaria del Cambridgeshire Fens con base a Londra. Ha recentemente conseguito una laurea magistrale al “Royal College of Art”, ed è specializzata in poesia visiva e fumetti sperimentali. L’illustrazione è ispirata ai mercati di tutto il mondo e contiene elementi presi da una grande varietà di Paesi.
Zoie Lam è un’artista con base ad Hong Kong. La sua arte descrive il pianeta immaginario di “Zlism”, un mondo fantastico con i suoi abitanti e i suoi eventi. Dai suoi personaggi trasuda energia positiva man mano che prendono vita attraverso la sua penna, tutti con storie affascinanti che prendono forma illustrazione dopo illustrazione. “ZL” sono le iniziali di “Zoie Lam” mentre le lettere “LISM” rappresentano la sua filosofia e il suo pensiero. Attraverso i suoi disegni, Zoie esprime le sue idee nei confronti di diversi fenomeni sociali.
Louis Otis, ha solo 26 anni ed nato in Francia. si è laureato nel 2015 in Graphic Design alla Central Saint Martine School of Arts and Design di Londra e oggi lavora come artista freelance a Parigi, Madrid e Barcellona. Sin da bambino, Otis usava le sue doti artistiche per divertire e far ridere i suoi amici, e da allora non ha più smesso di svilupparle, anzi ha deciso di valorizzarle quando ha scoperto l’esistenza della professione dell’illustratore. Tuttora trova l’ispirazione in tutto ciò che fa ridere. E’ affascinato da come l’era digitale abbia trasformato lo stile di vita delle persone, il loro modo di comunicare e di relazionarsi con il prossimo.
Kelsey Wroten, nata a Kansas City, è un’illustratrice e fumettista con base a Brooklyn. Il suo graphic novel “Cannonball” è disponibile su “Uncivilized Books”. Ha collaborato con diverse testate tra cui The New Yorker, The New York Times, Vice e molti altri.
Sonia Lazo, nata a El Salvador, è una giovane illustratrice laureata in Graphic Design al college UJMD. Dopo aver pubblicato le sue prime opere sui social network, ha fondato un brand con una piattaforma online dove vende i suoi lavori artistici. Femminismo, diversità e magia sono alcuni dei temi ricorrenti nelle sue rappresentazioni. Ha partecipato a mostre e progetti in diversi Stati tra cui El Salvador, Guatemala, Costa Rica, Colombia, USA, Spagna, Grecia, Ucraina ed Emirati Arabi Uniti.