Abbonati Accedi

Narrativa
Scomoda

Iscriviti alla newsletter e ricevi tutti i racconti via email

La sezione narrativa di Scomodo nasce dall’urgenza di de-elitarizzare la letteratura e renderla accessibile a tutti. La necessità è quella di levigare le stratificazioni talvolta corrosive che hanno ingabbiato la letteratura in umidi salotti letterari, con l’intento di avvicinarla alle persone che rimangono fuori da categorie privilegiate. La narrativa come strumento di crescita per i giovani, la parola come scoperta e voce. Quello che facciamo, nello specifico, è permettere ai giovani di avvicinarsi alla scrittura, fornendo loro uno spazio immateriale e materiale in cui crescere, confrontarsi, e ricevere un lavoro di editing gratuitamente. Questo è l’unico modo che concepiamo di fare letteratura. Crediamo nei movimenti che partono dal basso e siamo sempre più convinti che la letteratura si faccia facendola.

Fiato Sprecato

Dove possono portarti le parole? Seguile e basta.

ECO

Due storie di cui non conosciamo il finale
Sei autori e autrici si passano la penna per scrivere una storia a staffetta. Il finale sarà impossibile da prevedere.





PUNTO DI FUGA

Cambia posto, si muove la storia
Quattro autori e autrici si scambiano i posti a tavola, e con loro cambia punto di vista

NARRATIVA ESTIVA 2020

Per leggere tutti i nostri lavori della scorsa estate

Le nostre autrici
e i nostri autori



Responsabili Editoriali:

Federico Guida, Alessio Zaccardini



Capi Progetto:

Giulia della Cioppa, Sara Paolella



Editor:

Emma Cortesi, Teresa Fraioli, Federico Guida, Alessio Zaccardini



Scrittori e scrittrici “Punto di Fuga”:

Costanza Chirdo, Arianna Costantini, Giulia Della Cioppa, Andrea Vargiu



Scrittori e scrittrici “Eco”:

Massimo Cecchini, Giulia D’Errico, Giulia Dipietro, Francesca Quadri, Aminata Sow, Giovanni Venturi