✖
HOME
PROGETTI EDITORIALI
Edizione Locale
18 anni e un giorno
Contemporary Italian
Razzismo Sistemico
Inquinanti
La Narrativa
Il mondo più fragile
Internazionale
Mostri
Per una nuova economia
PRESENTE 2021
Il progetto
Gli editoriali
LE NOSTRE VITTORIE
Un Cantiere di Rigenerazione Urbana
Giornalismo e partecipazione
ACCEDI
CONTATTACI
Risorsa 1
La redazione under 25 più grande d'Italia
Abbonati
Accedi
Hai dimenticato la password?
Chiudi
La retromarcia USA sulla sicurezza ferroviaria
Margherita Scavo
Abbiamo fatto anche cose buone: breve resoconto dell’imperialismo Made in Italy
di Massimo Cecchini, Federico Miserocchi, Alessandro Trevisin
Italian healthcare has a problem with conflicts of interest
Edoardo Anziano e Francesco Paolo Savatteri in collaborazione con IrpiMedia
The Ride ep.2 – Strage di Cutro
Pietro Forti
La lunga battaglia degli studenti francesi contro le riforme di Macron
Ismaele Calaciura
The Ride ep.1 – Alfredo Cospito
Pietro Forti
Self care era: il cambiamento dello stile di vita delle modelle è uno specchio della società odierna
Ludovica Di Sarro, Lorenzo Pedrazzi e Margherita Scavo
Oldsplaining Ep.1 – Marco Damilano
Marco Damilano
Drama: l’arte di fare comunità
Chiara De Felice
La lunga battaglia del lago ex Snia contro le ruspe
Di Alessandro Mancini Foto di Roberto Pioli
Le ostilità tra Serbia e Kosovo possono compromettere la stabilità europea
Francesco Alopo e Sofia Sossai
La lotta transfemminista di Lucha y Siesta per la città di tuttɜ non si processa
Francesca Cinone e Cecilia Pellizzari
Le nuove strade del mercato della moda
Beatrice Puglisi, Gioia Maurizi e Lea Negroni
La rivoluzione letteraria dei social media
Sara Innamorati, Alessandra De Varti, Elisabetta Picariello, Massimo Cecchini e Sara Marsiglia
Look at me
Chiara De Felice e Arianna Fantoni
Dove la legge non arriva
Francesco Paolo Savatteri
Intervista a Massimiliano Monnani, presidente di Asilo Savoia
Paura di crescere
Francesco Paolo Savatteri
Ep. 8 – Franco (flashback)
Andrea Vargiu
Ep.7 – Flaminia (ristorante)
Costanza Chirdo
Eco – Ep. 6
Giovanni Venturi
Ep. 6 – Manfredi (flashback)
Arianna Costantini
Eco – Ep. 5
Francesca Quadri
Ep. 5 – Franco (ristorante)
Andrea Vargiu
Eco – Ep. 4
Giulia D'Errico
Ep. 4 – Cecilia (Flashback)
Giulia Della Cioppa
Eco – Ep. 3
Aminata Sow
Ep. 3 – Manfredi (ristorante)
Arianna Costantini
Eco – Ep. 2
Giulia Dipietro
Ep. 2 – Flaminia (flashback)
Costanza Chirdo
Eco – Ep.1
Massimo Cecchini
Ep.1 – Cecilia (ristorante)
Giulia Della Cioppa
Consigli Scomodi – Afghanistan: account da seguire, articoli, bibliografia
Il patto Eni-UniBo è un capestro per la libertà della ricerca accademica
Roberto Smaldore, Chiara Solinas, Margherita Vita, Edoardo Anziano Ha collaborato Federica Carlino Foto immagine social: Marco Caselli
Revenge porn, la colpa delle piattaforme
Chiara di Tommaso, Federica Carlino, Andrea Carcuro Ha collaborato Federica Scannavacca
La zona grigia del revenge porn
Edoardo Anziano. Hanno collaborato Margherita Vita e Mila Dommarco
Il programma di Periferiacapitale
Lorenzo Cirino
C’era una volta a Lambrate, la mostra sul Covid di Fabrizio Spucches
Caterina Nigra e Erika Ravot Foto di Fabrizio Spucches
Le coordinate legali della Migrazione
Anita Colombo, Elena Allara, Chiara Pedrocchi, Vittoria Moglia, Federica Di Gioia
Tra uso di sostanze e genere: le Chemical Sisters
Brando Carasso, Samanta Zisa, Marta Bernardi
Napoli è indomabile e quindi non succederà?
Marzia Caramiello, Paolina De Notaris, Giulia Renzi e Geremia Trinchese
La gestione dei servizi abitativi a Milano va sempre peggio
Gina Maria Marano, Elisabeth Pizzicaria, Caterina Nigra, Mafalda Maria Solza, Idarah Umana, Erika Ravot
Come riconoscere la “pericolosità sociale”
Samanta Zisa, Federica Di Gioia, Elena Allara, Antonino Indelicato
Colloqui con te stesso
Ep.9
Federico Guida
Colloqui con te stesso
Ep. 8
Federico Guida
Sulla soglia
Giulia Della Cioppa
Come Milano combatte lo spreco alimentare, tra passato e futuro
Giulia Alioto, Cecilia Pellizzari e Maria Cristina Odierna
Ma ti conosco?
Brigitta Mariuzzo, Irene Lodigiani, Marta Bernardi, Antonino Indelicato.
Smart working a Milano: luci e ombre della trasformazione digitale
Matteo Cortellari, Thomas Brambilla, Stefano Corno, Maria Cristina Odierna
La Grande Indigestione del ‘20
Carlo Giuliano
I teatri torinesi sopravviveranno improvvisando
Brando Carasso, Giulia Miserocchi, Livia Stramaccioni, Emma Cortesi e Margaret Lamanna.
Nella Milano post pandemica vince chi resta o chi fugge?
Giulia Alioto, Nicolò Lauzi, Anna Quatela, Carlotta Vernocchi
Il significato della pedonalizzazione a Torino
Giovanni Gobetti, Irene Lodigiani, Federica Tessari, Marta Farina e Marta Bernardi
La sinistra milanese ha il coraggio di chiedere la chiusura del Cpr di via Corelli?
Sebastian Bendinelli, Francesco Fumagalli, Thomas Brambilla, Corinna Di Petrillo
Intervista a Oiza Q. Obasuyi
Francesco Paolo Savatteri, Luca Pagani
Intervista a Tommy Kuti
Luca Bagnariol
Le seconde generazioni sono state dimenticate dalle istituzioni
Luca Bagnariol, Davide de Gennaro, Marem Lo e Anastasiya Myasoyedova
La memoria pubblica in Italia è una partita ancora aperta
Luca Giordani e Arianna Preite
Lavori che gli italiani non vogliono più fare
Francesco Paolo Savatteri
Stato-Nazione
Chiara Falcolini
Proprietà
Pietro Forti
Media
Susanna Rugghia
Accesso alle tecnologie
Simone Martuscelli
Valute digitali
Scomodo Editoriale
Nuda proprietà
Ep.7
Edoardo Bucci
Etnia
Arianna Preite
Classi sociali
Francesco Paolo Savatteri
Progresso
Luca Pagani
Colloqui con te stesso
Ep. 7
Federico Guida
Discorso sul genere
Marta Bernardi
Medicina
Luca Bagnariol
Passaporto
Chiara Falcolini
Linguaggio
Soda Marem Lo
Di’ tutta la verità ma dilla obliqua
Teresa Fraioli
Nuda proprietà
Ep.6
Edoardo Bucci
Colloqui con te stesso
Ep. 6
Federico Guida
L’esodo
Ep.5
Adriano Bordoni
Nuda proprietà
Ep.5
Edoardo Bucci
Colloqui con te stesso
Ep.5
Federico Guida
Gianluca la fa semplice
Niccolò Benassi
L’esodo
Ep.4
Adriano Bordoni
Nuda proprietà
Ep.4
Edoardo Bucci
Colloqui con te stesso
Ep. 4
Federico Guida
L’esodo
Ep. 3
Adriano Bordoni
Nuda proprietà
Ep.3
Edoardo Bucci
Colloqui con te stesso
Ep.3
Federico Guida
L’esodo – Ep.2
Adriano Bordoni
Nuda proprietà – Ep.2
Colloqui con te stesso – Ep.2
L’esodo – Ep.1
Nuda proprietà – Ep.1
Colloqui con te stesso – Ep.1
Federico Guida
Favolette a chi?
Valeria Sittinieri, Sofia Lamanna, Marianna Di Gregorio, Anna Cassanelli
La quarantena delle comunità. “Famiglie” in lockdown
Marem Lo
Il cambio d’abito dello spazio bianco
Cristiano Bellisario e Saverio Maria Lacerenza
A un passo dalla normalità
Anna Cassanelli, Marianna Di Gregorio, Sofia Lamanna e Valeria Sittinieri
Teatro India si trasforma in Radio India
Gaia Del Bosco, Marta Bernardi, Carlotta Vernocchi e Lorenzo Cirino
Didattica nell’onlife e apartheid digitale
Vera Gheno
La Turchia dei mega appalti: è tutto oro quel che luccica?
Francesca Asia Cinone
Quale futuro per una scuola senza anticorpi?
Greta Gorzoni
Inquilini di tutto il mondo unitevi!
Christian Saracino
Gli scorreggioni vs i Nanni Moretti
Cosimo Maj
Tre spazi abbandonati della vita culturale di Milano
Redazione Milano
Il lockdown della rivoluzione cilena
Di Stefano Mazzola e Samanta Zisa
Perché leggere i classici. No, non è l’ennesimo articolo su Calvino, tranquilli.
Luca Giordani
Tre luoghi abbandonati che raccontano Torino
Redazione Torino
Cos’è la web tax e perché se la facciamo solo noi non funziona
Marta Bernardi
Didattica a distanza: soluzione necessaria, ma non quella giusta
Ismaele Calaciura Errante
Diari incrociati di Erasmus sfigati
Francesca Asia Cinone
Una lettera sul “revenge porn”
Arianna Preite, Emilio Lucchetti e Pietro Forti
Ma i rapper in quarantena sognano gli strip club?
Daniele Gennaioli
Tre spazi abbandonati che potrebbero cambiare Roma
Redazione Roma
Press play
Alessio Zaccardini
Come il SSN è indebolito dalla crescita del settore privato
Lorenzo Cirino, Arianna Preite, Emilio di Marziantonio